Il dono dell'autunno? Un albero sinuoso da dipingere
Adoro le mezze stagioni nonostante sia opinione comune che non esistano più. L’autunno in modo particolare è il periodo in cui mi godo maggiormente le passeggiate in campagna con Robinson e le merende al pomeriggio con caffè è biscotti. E poi i colori degli alberi, le foglie, mi piace anche quando scricchiolano sotto le scarpe.
Il progetto Albero Sinuoso per uno dei primi Minicorsi Artemizia è nato proprio così nel pieno dell’atmosfera autunnale tra una merenda e una scampagnata.
E’ un soggetto semplice che permette di sperimentare diverse tecniche e materiali pittorici e decorativi.
Per il fondo: la Pasta Pomice fine di Maimeri è una resina acrilica in emulsione acquosa, che contiene pomice e quindi risulta granulosa. Consente di ottenere particolari effetti materici sabbiosi simili a quelli che caratterizzano gli affreschi. Conferisce una finitura opaca e un aspetto ruvido. Nel nostro caso ci servirà a conferire alla tela una texture che possa accogliere il colore acrilico molto diluito donandoci un effetto acquerello. Interessante no?
Per il soggetto, in particolare le foglie: gel materici, densi, opachi o lucidi aggiunti al colore renderanno le foglie e i boccioli del nostro albero in rilievo e daranno un tocco 3D al dipinto. Precisamente ho utilizzato Gel Denso Lucido Maimeri e Gel Denso Opaco sempre Maimeri.
In commercio comunque ci sono un’infinità di medium ausiliari per acrilico di diverse marche altrettanto valide che conferiranno effetti diversi alla vostra pittura, non vi resta che sperimentare.
Se poi volete cimentarvi nel mio soggetto vi faccio un regalo, a questo link potete scaricare il PDF del tutorial. Provate, divertitevi e poi fatemi sapere come è andata!